Il Grande Anello dei Sibillini è un percorso escursionistico di circa 120 Km che abbraccia l’intera catena montuosa. Articolato in nove tappe, è completamente segnalato e permette di conoscere, oltre alla molteplicità di paesaggi e bellezze naturali, parte dell’inestimabile patrimonio storico culturale che questo Parco conserva.Il Grande Anello è parte di un progetto più ampio, “Un parco per tutti”, incentrato sulla volontà di permettere a chiunque, compresi i disabili, di poter liberamente accedere al Parco. In tal senso, due dei cinque percorsi fruibili anche da disabili, previsti nel progetto, sono già stati realizzati. Nei punti tappa del percorso sono previsti altrettanti RIFUGI ESCURSIONISTICI, la cui gestione è strettamente collegata alla promozione dei prodotti agricoli tradizionali. Obiettivo del progetto è attivare quindi un turismo sostenibile anche e soprattutto a beneficio di quei centri abitati meno conosciuti e dell’agricoltura tradizionale.
LA GUIDA UFFICIALE
Il percorso inizia da Visso, in cui si trova la sede del Parco, e prosegue in senso orario; ma l'anello, naturalmente, può essere percorso anche in senso opposto iniziando da qualsiasi punto tappa, possono essere percorse singole tappe in un giorno o due tappe per trascorrere uno splendido week-end.
La descrizione completa dell'itinerario è contenuta nella guida: "Grande Anello dei Sibillini", pubblicata dal Parco e in vendita presso le Case del Parco