Il rifugio è situato a Fiastra, in località Tribbio, appena fuori del paese in una zona panoramica. Percorrendo il Grande Anello dei Sibillini in senso orario il Rifugio di Tribbio è il punto di arrivo per chi proviene da Cupi, o da Monastero, per chi lo percorre in senso opposto. E' dotato di quattro camere, di cui una accessibile, per un totale di 20 posti letto, e offre, oltre al servizio di ricettività quello di ristorazione con 45 posti allinterno e circa 50 posti all'esterno (nel periodo estivo)
Nell'area verde adiacente alla struttura sono presenti delle piazzole dove è possibile bivaccare con la propria tenda. E' possibile usufruire dei servizi igienici con acqua calda e docce.
Il rifugio è dotato di quattro camere di cui una accessibile per disabili e offre oltre al servizio di ricettività quello di ristorazione. La ricettività è costituita da camere con letti matrimoniali, singoli o a castello, e sono dotate di bagno interno. I servizi sono tutti dotati di docce con acqua calda. Le camere sono arredate con gusto e semplicità, per offrire agli ospiti un ambiente caldo ed accogliente. Il locale notte è dotato di ascensore per raggiungere la sala ristorante e per facilitare l'accesso a persone portatrici di handicap (come tutta la struttura).
Di interesse turistico: lago di Fiastra, ruderi castello Magalotti, chiesa di San Paolo, chiesa di San Lorenzo, santuario del Beato Ugolino. A piedi: Escursioni alle Lame Rosse, alle Gole del Fiastrone, alla Grotta dei Frati, al percorso natura accessibile del Lago di Fiastra, al percorso storico lungo i ruderi del Castello Magalotti. D'inverno: sci di fondo, sci escursionismo.